Agrotherm XT
Atomizzatore a calore
Alta resa pro ettaro con THERMACULTURE
Una delle chiavi di successo per avere uva salubre e vino di alta qualità, è l'adeguata esposizione al calore delle piante. Il processo di trattamento Thermaculture™ consiste nel sottoporre la vite ad un breve shock termico: due termoventilatori a gas installati sulla macchina AgrothermXT, rilasciano un getto di aria a 150°C ad una velocità compresa tra i 40 ed i 60 km/h su entrambi i lati del filare. Tutto questo accade in pochi secondi, senza causare danni alle piante. Gli effetti positivi di questo trattamento sull'uva e sul fogliame sono molteplici.
Trattamenti regolari - a partire dalla comparsa dei boccioli fino al raccolto - hanno evidenziato dei vantaggi, non riscontrabili in particelle non trattate.
I vantaggi:
- Allegagione migliorata anche in presenza di condizioni climatiche ed atmosferiche non ottimali durante la fase di fioritura (freddo/umidità)
- Maggiore resa pro ettaro e miglioramenti nella qualità del vino
- Lo shock termico incrementa la percentuale di flavonidi nelle piante. Antiossidanti e fenoli migliorano il gusto del vino
- Rischio minimizzato del verificarsi di marciumi sulle piante e minore pressione fungina (es.: Bottrice)
- Minore utilizzo di pesticidi e prodotti fitosanitari, aspetto interessante, sia per la salvaguardia dell'ambiente (i trattamenti a calore rientrano a tutti gli effetti tra i metodi di lotta integrata), che per il contenimento dei costi di produzione
- Naturale aumento della gradazione zuccherina
Una produzione sostenibile è per noi molto importante e vogliamo che questa nostra filosofia arrivi al cliente finale. L'utilizzo del trattamento termico Agrotherm XT è un segnale del nostro impegno in tal senso. I consumatori potranno apprezzare i nostri sforzi, assaporandone i risultati, attraverso il gusto del nostro vino. Jim Schultze Proprietario e viticoltore presso la cantina Windy Oaks Corralitos - California/USA), www.windyoaksestate.com Link alla referenza |
![]() |

Agrotherm XT è composto da:
- Un'unità di base, completa di impianto idraulico indipendente
- Timone sterzante
- Vano porta bombole conforme agli standard dei vari paesi (Europa e Stati Uniti)
- Due coppie di bocche per l'aria di misure diverse (Early e Late)
- Prolunghe per adattare i ventilatori alla larghezza dei filari
- L'innovativo sistema C-CONTROL PREMIUM con display touchscreen e joystick, che assicura controllo totale e praticità di utilizzo per l'operatore
- Assale regolabile in larghezza, da 1,10 a 1,35 m, in base alle dimensioni del trattore

I vantaggi:
Alta manovrabilità durante la svolta in capezzagna e le manovre tra i filari. Un joystick con display touch screen assicura controllo totale e praticità di utilizzo per l'operatore.
- Ecologico - riscaldamento a gas, nessun utilizzo di pesticidi chimici
- Si utilizza senza patentino per acquisto e uso di prodotti fitosanitari
DATI TECNICI:
Larghezza dei filari: | min. 2 m max 3,5 m |
Velocità massima: | 25 km/h |
Velocità da mantenere durante il lavoro: | 5 - 6 km/h |
Numero di giri della presa di forza: | 480 U/min |
Peso totale con bombole del gas a pieno carico (versione europea): |
1400 kg |
AGROBLOW
Il nuovo modulo aggiuntivo per l'attacco frontale
- Rimozione dell'acqua piovana dal fogliame delle viti e trattamento termico in un solo passaggio
- Ventilatore bilaterale con supporto a colonna
- Regolazione idraulica dell'altezza
- Allargamento manuale della larghezza
- Piastra di montaggio al trattore

Agrotherm XT con il modulo aggiuntivo AGROBLOW sull'attacco frontale
Alcune informazioni sul nostro partner Agrothermal System:
Agrothermal Systems con sede in California nella Napa Valley ha sviluppato il metodo Thermaculture™, che utilizza il calore per migliorare la salute delle piante e, allo stesso tempo, per ottenere una maggiore resa in campo agricolo. L'azienda detiene brevetti in ambito Theraml Pest Control (lotta parassitaria termica) e Thermal Plant Treatment (trattamenti per migliorare l'espressione genetica).CLEMENS Technologies collabora dal 2014 con l'azienda Agrothermal Systems, per la quale produce le macchine Thermaculture™ e detiene l'esclusiva commerciale per l'Europa.